I PERCORSI E I PROFESSIONISTI MINDHUB
BENESSERE PSICOLOGICO IN AZIENDA
Un’azienda sana parte dalle persone: investire nel benessere psicologico significa supportare il singolo, migliorare l’ambiente di lavoro, aumentare la retention e garantire risultati duraturi.

PROFESSIONISTA REFERENTE DEI PERCORSI DI BENESSERE PSICOLOGICO MINDHUB:
Mindhub propone alle aziende i percorsi di supporto psicologico della dott.ssa Letizia Baglioni, dall’esperienza pluridecennale nella psicologia, nel Focusing e nella meditazione. Psicologa con formazione umanistica e psicoanalitica, trainer di Focusing, da più di trent’anni lavora con individui e gruppi con un’enfasi sulla prevenzione del disagio psicologico e l’educazione al benessere, facilitando la riconnessione fra esperienza somatica/affettiva, pensiero, interazione con l’ambiente. Studiosa e praticante del buddhismo, insegna meditazione a vari livelli, proponendo percorsi accessibili a tutti per coltivare presenza mentale e rilassamento nella vita quotidiana.
SUPPORTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE (con orientamento Psicoanalitico)
Percorso di consulenza psicologica individuale, per affiancare le persone in momenti particolari del proprio vissuto per facilitare il cambiamento positivo.
Come si svolge: individualmente, in presenza o online, per ogni singola necessità e per ogni specifica problematica verrà proposto un percorso o una soluzione ad hoc.
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Assicura un supporto sartoriale per ogni individuo
Il benessere del singolo è strettamente correlato al benessere del gruppo e dell’organizzazione
Supporta l’individuo nella gestione dell’ansia e dello stress
Supporta l’individuo nella gestione del work-life balance
Previene stati di burnout e malessere cronico
Supporta l’individuo nella gestione delle aspettative
Supporta l’individuo nella regolazione emotiva e nell’equilibrio
Supporta l’individuo nella crescita personale e professionale e nella conoscenza di sé
SUPPORTO PSICOLOGICO DI GRUPPO (con orientamento Psicoanalitico)
Incontri formativi ed esperienziali dedicati a tutte le risorse umane, per sviluppare cultura di cosa sia il benessere psicologico, per implementarlo e per creare uno spazio empatico di ascolto ed elaborazione delle problematiche emergenti.
Come si svolge: per ogni singola necessità e per ogni specifica problematica verrà proposto dalla dott.ssa Baglioni un percorso o una soluzione ad hoc che potrà essere svolto in presenza o online
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Supporta il professionista nello sviluppo della consapevolezza di sé e del proprio ambiente lavorativo
Coltiva valori e qualità che arricchiscono l’esperienza lavorativa
Previene e gestisce stati di stress cronico e burnout
SUPPORTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE O DI GRUPPO DEDICATO ALLE PERSONE IN AZIENDA CON UN FOCUS SUL MIDDLE-TOP MANAGEMENT (con orientamento Psicoanalitico)
Incontri esperienziali dedicati alle persone dell’azienda con un focus sul management che facilitano il cambiamento e la soluzione creativa dei problemi attingendo a risorse personali e pensieri non ancora coscienti.
Come si svolge: per ogni singola necessità e per ogni specifica problematica verrà proposto dalla dott.ssa Baglioni un percorso o una soluzione ad hoc che potrà essere svolto individualmente o in gruppo, in presenza o online.
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
- Aiuta il processo di problem solving & decision making
- Previene e gestisce stati di stress cronico e burnout
- Supporta il professionista della gestione della pressione e delle sfide che affronta quotidianamente
- Aiuta la persona nello sviluppo e nella gestione di un corretto work-life balance

PROFESSIONISTA REFERENTE DEI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI MINDHUB:
Mindhub propone alle aziende i percorsi di neurofeedback del dott. Marco Rotonda in partnership con la sua società Elephant Brain Lab che propone le più innovative tecniche di neurofeedback e aEEG. Psicologo con un Dottorato di Ricerca in Psicofisiologia e Psicologia Cognitiva presso Sapienza. Ha seguito corsi di perfezionamento per neurofeedback, biofeedback e mental training, in Italia e all’estero. Certificato BCIA per il neurofeedback e qEEG-Diplomate presso l’IQCB. Ha fondato ed è Vicepresidente della Società Italiana di Neurofeedback e qEEG (SINQ). Ha condotto attività clinica per 10 anni in diversi studi privati. Dal 2016 ha ricoperto funzioni manageriali presso company medicali a Malta e in Germania. Di recente ha deciso di fondare una Startup per rivoluzionare il neurofeedback e il qEEG: Elephant Brain Lab.
NEUROFEEDBACK
Il neurofeedback è un allenamento per apprendere il controllo e l’ottimizzazione delle funzioni cerebrali attraverso la misurazione, in tempo reale, dell’attività elettrica del cervello e la sua restituzione sottoforma di immagini e/o suoni. I primi cambiamenti sono impliciti, ma col tempo diventano volontari, migliorando e potenziando le funzioni cognitive, i comportamenti e le prestazioni.
Come si svolge:
- PRESSO UNO DEGLI STUDI ASSOCIATI: un ciclo da 10 incontri a cadenza settimanale.
- MODALITÀ MISTA: 2 primi incontri della durata di un’ora in presenza e individuali.
Il primo incontro è l’intake: verranno registrati i dati del cervello di partenza e creata una mappa cerebrale e verranno selezionati e compilati dei questionari psicometrici. Questi dati, insieme alla discussione degli obiettivi, serviranno alla creazione del protocollo di allenamento.
Il secondo incontro sarà la prima sessione di training, in cui, oltre alla sessione stessa, verrà spiegato come utilizzare il dispositivo di rilevazione.
Nel mese successivo si potranno fare le sessioni in autonomia, con frequenza almeno bisettimanale. Alla fine del mese, supervisionati da remoto, si farà nuovamente una mappa, l’aggiornamento dei questionari, e si valuterà se continuare con gli aggiustamenti del caso o meno.
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Migliore attenzione, funzioni cognitive, esecutive, memoria
Gestione dello stress, ansia, regolazione emotiva, traumi, resilienza
Migliore qualità del sonno
SUPPORTO PSICOLOGICO STRATEGICO BREVE INDIVIDUALE
Un approccio focalizzato sulla risoluzione rapida ed efficace dei problemi psicologici, con un’attenzione particolare al “come” funziona il problema piuttosto che al “perché” esiste, portando a miglioramenti significativi nella gestione dello stress e nelle prestazioni complessive.
Come si svolge:
per ogni singola necessità e per ogni specifica problematica verrà proposto dal dott. Rotonda un percorso o una soluzione ad hoc che potrà in presenza o online
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Decision Making più rapido ed efficace
Gestione delle crisi e dei conflitti
Comunicazione persuasiva e assertiva
Aumento della resilienza e della gestione dello stress
Migliore gestione del cambiamento
Sviluppo di una leadership più efficace
IPNOSI
Percorso individuale di ipnosi. L’ipnosi è uno stato di coscienza modificato e focalizzato, caratterizzato da un alto livello di attenzione su un’idea, un’immagine o una sensazione. Non è sonno, ma uno stato di trance vigile in cui la persona è più ricettiva. Il percorso ha l’obiettivo di scardinare i blocchi profondi di ogni individuo permettendogli di raggiungere il suo pieno potenziale.
Come si svolge:
per ogni singola necessità e per ogni specifica problematica verrà proposto dal dott. Rotonda un percorso o una soluzione ad hoc, in presenza
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Riduzione dello stress e prevenzione del burnout
Miglioramento della concentrazione e del focus
Aumento della resilienza e gestione emotiva
Potenziamento della leadership e della comunicazione
Gestione delle abitudini e miglioramento delle performance
Migliore gestione del sonno e del recupero mentale