EVENTS & TEAM BUILDING RETREATS

GLI EVENTI AZIENDALI MINDHUB

per le persone all’interno delle Aziende

Foto AC (1)

PROFESSIONISTA REFERENTE DEGLI EVENTI MINDHUB:

DOTT.SSA ALESSANDRA CICCOTOSTO

Mindhub propone alle aziende gli eventi e off site organizzati dalla dott.ssa Alessandra Ciccotosto, dall’esperienza ventennale nell’organizzazione di eventi aziendali. Senior Advisor, Manager e Docente nei settori Marketing, Comunicazione ed Eventi con un’esperienza di oltre 19 anni maturata presso Oway (oway.com) e attraverso collaborazioni con i principali enti di formazione nel settore della cosmetica e della sostenibilità (IULM, IED, ICQ, Enti regionali di formazione e altri). Laureata in Scienze della Comunicazione con un Master in Marketing Cosmetico, ha sviluppato competenze trasversali che spaziano dal prodotto alla formazione, dal trade marketing alla comunicazione, dal digital al retail, fino al brand management e al corporate activism. Nel corso della sua carriera ha creato format, contenuti e progetti esperienziali per Oway e per altre aziende, lavorando nel mondo B2B e B2C con un approccio innovativo basato sull’edutainment e sulla formazione multisensoriale al fine di potenziare l’engagement, le competenze e le soft skills delle persone coinvolte. Ospite e speaker in numerosi eventi, è stata membro di giurie per premi dedicati al Marketing, alla Comunicazione e alla Sostenibilità, consolidando un’esperienza internazionale nell’organizzazione di eventi aziendali in Italia e all’estero.

Gli eventi aziendali e le esperienze off sites di Mindhub sono costruiti sulla base delle esigenze specifiche di ogni azienda. Possono essere eventi di Team building, giornate di edutainment ad alto profilo con ospiti e contenuti rilevanti.

Far vivere alle persone dell’azienda, fuori dal quotidiano contesto lavorativo, esperienze, emozionanti e/o educative e immergerle in attività interattive particolari offre diversi benefici: favorisce il clima di lavoro, migliora la reputazione aziendale, aumenta le competenze e le soft skills.

Ogni evento è costruito su misura: può coinvolgere team specifici o l’intera comunità aziendale, può promuovere il benessere psico-fisico e favorire l’empowerment dell’individuo o dei gruppi, può permettere di approfondire temi strategici per l’organizzazione attraverso esperienze alternative alla classica formazione interna.

Gli eventi Mindhub sono anche un potente strumento di employer branding. Offrono all’azienda l’opportunità di condividere la propria visione, i valori e i progetti futuri, generando un impatto positivo e rafforzando la cultura aziendale, per attrarre e trattenere i migliori talenti.

 

OBIETTIVI E BENEFICI DEI MINDHUB EVENTI:

  • Un boost di creatività e di energia per le persone dell’azienda
  • Maggiore senso di appartenenza e di coesione aziendale
  • Potenziamento delle competenze e delle soft skills
  • Comunicazione più efficace e relazioni più forti tra i team e all’interno dei gruppi di lavoro
  • Supporto per le risorse nei momenti di cambiamento e di nuove sfide.