I PERCORSI E I PROFESSIONISTI MINDHUB

PERCORSI MULTIDISCIPLINARI IN AZIENDA

Mindhub ha creato un’offerta di percorsi multidisciplinari che offrono  strumenti di crescita e benessere alternativi a quelli più classici, che permettono di nutrire il corpo, la mente e lo spirito degli individui, rafforzando di conseguenza l’intera organizzazione.

Durga_Silla_Guerrini

PROFESSIONISTA REFERENTE DEI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI MINDHUB:

DOTT.SSA SILLA GUERRINI

Mindhub propone alle aziende i laboratori artistici di Silla Guerrini, che con il suo approccio che integra diverse forme d’arte crea momenti di benessere, empowerment e comunità. Artista multidisciplinare, laureata all’Accademia di Belle Arti, sperimenta diverse forme d’arte rispetto ai concetti di vita, natura e femminile. La sua ricerca valorizza metodologie di arte partecipata e relazionale che mirano a creare importanti occasioni di connessione e condivisione. È art director di ZonaZago7 dove conduce percorsi formativi di arte per il benessere e lo sviluppo interiore della persona. Ha fondato e diretto gli inUTILI, movimento d’arte e di pensiero. Co-direttrice di mtn | museo temporaneo navile e co-fondatrice di Capital Project Art Residence Program. Creative & graphic designer (Formazione professionale, Regione Emilia-Romagna), collabora con importanti industrie e istituzioni nazionali e internazionali.

LABORATORI CREATIVI

Incontri operativi di sperimentazione attraverso le tecniche artistiche (pittura, collage, modellazione, etc.) nei quali agire alla ricerca di stati di espressione libera, oltre qualunque forma di giudizio, nel puro ascolto di sé stessi.

 

Come si svolge: 5 incontri da 3h e mezza a cadenza settimanale. Gruppi di massimo 20 persone.

 

Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:

  • Promozione del benessere individuale attraverso la pratica artistica

  • Espressione personale, aumento dell’autoconsapevolezza ed empowerment

  • Formazione creativa a favore della produttività

ARTE RELAZIONALE

Le persone, in seguito a un progetto, che può essere definito dall’artista o condiviso tramite una serie di incontri formativi di preparazione all’evento, realizzano l’opera d’arte. Nell’arte relazionale la vera opera d’arte è l’azione stessa, cioè quello che le persone mettono in campo attraverso le proprie azioni. Le persone coinvolte, possono in questo modo sentirsi esse stesse opere d’arte a vantaggio della percezione del proprio valore.

 

Come si svolge: 

  • PROGETTAZIONE CONDIVISA: 5 incontri da 3h e mezza a cadenza settimanale, gruppo di massimo 20 persone
  • PROGETTAZIONE A CURA DELL’ARTISTA: 1 incontro da 4h

 

Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:

  • Promozione del benessere individuale e collettivo attraverso la pratica artistica

  • Inclusione sociale e coesione di comunità a favore delle relazioni tra dipendenti

  • Impatto positivo nella vita dei partecipanti a favore del loro coinvolgimento nella condivisione e della loro autostima.