I PERCORSI E I PROFESSIONISTI MINDHUB
PERCORSI MULTIDISCIPLINARI IN AZIENDA
Mindhub ha creato un’offerta di percorsi multidisciplinari che offrono strumenti di crescita e benessere alternativi a quelli più classici, che permettono di nutrire il corpo, la mente e lo spirito degli individui, rafforzando di conseguenza l’intera organizzazione.

PROFESSIONISTA REFERENTE DEI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI MINDHUB:
Mindhub propone alle aziende i percorsi di TRE® del dott. Riccardo Cassiani Ingoni, dall’esperienza pluridecennale nella ricerca e nelle neuroscienze in Italia e all’Estero. Consegue la laurea cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pisa e poi il titolo di Dottore in Neurofisiologia alla Università di Roma La Sapienza. Intraprende per sei anni la carriera di ricercatore indipendente presso il National Institutes of Health (NINDS). Riceve il premio Integrative Neural Immune Award nel 2003, conferitogli dal National Institute of Mental Health statunitense. Ha lavorato come ricercatore per il progetto NeuroLab del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e presso il Centro di Medicina Rigenerativa di Barcellona (CMRB). Dal 2007 conduce laboratori pratici e corsi di formazione sul tremore neurogeno in numerosi paesi di Europa, Nord America, Asia e Sud Africa.
TRE® (Tension & Trauma release exercices)
Il metodo TRE® si basa su una serie innovativa di esercizi che aiutano il corpo a rilasciare profondi blocchi muscolari e di sistema nervoso per stress, tensione e traumi. Creato da Dr. David Berceli, PhD, TRE attiva in modo sicuro un riflesso naturale di scuotimento o vibrazione che rilascia la tensione muscolare, calmando il sistema nervoso.
Come si svolge:
2 incontri a cadenza quindicinale per apprendere la tecnica, in gruppo, in presenza. Chi fosse interessato, potrà proseguire gli incontri individualmente, in presenza o online.
Pain points, in che modo può aiutare persone e aziende:
Gestione di emozioni che vanno dal lieve turbamento all’ansia grave, sia essa causata da stress lavorativo, preoccupazioni eccessive, conflitti relazionali, stress fisico
Supporto in caso di trauma
Migliore attenzione, funzioni cognitive, esecutive, memoria
Migliore qualità del sonno
Riduzione di mal di schiena, dolori articolari, contrazioni croniche ecc
Metodo che, una volta appreso, può essere praticato in autonomia a necessità